sebastian vettelSi sono svolte nel pomeriggio le qualifiche del Gran Premio d'Europa, che si corre sul circuito di Valencia, valido per l'ottava prova del Mondiale di Formula 1 2012.

Sebastian Vettel è tornato a colpire ed ha conquistato la pole position quando era ormai stata esposta la bandiera a scacchi, stabilendo l'eccezionale tempo di 1.38.086; alle spalle del tedesco, la seconda posizione è stata conquistata dall'inglese Hamilton, mentre al terzo posto si piazza il venezuelano Maldonado.

Malissimo, invece, le Ferrari, con Alonso e Massa che, come successo alla gara inaugurale del Mondiale di Formula 1 2012 in Australia, non riescono a qualificarsi per la terza sessione delle qualifiche, esclusi così dalle prime dieci posizioni.

Le qualifiche del Gran Premio d'Europa si aprono come sempre con la Q1, alla quale però non prende parte Timo Glock, messo ko da un virus intestinale in mattinata; si comincia così in 23.

I big si affidano come sempre alle gomme medie all’inizio e le Ferrari sembrano andare bene, mentre Mark Webber continua ad avere gli stessi problemi in frenata che l'hanno limitato durante tutto il weekend: alla fine chiuderà con il 19° tempo, quindi non riuscirà a qualificarsi per la Q2.

Eliminate anche le Toro Rosso di Jean-Eric Vergne (18°), oltre a Vitaly Petrov, Pedro De la Rosa, Narain Karthikeyan e Charles Pic; si salva Kovalainene che fa segnare il 17° tempo, mentre il miglior tempo lo fa registrare Paul Di Resta in 1.38.858 utilizzando gomme soft.

Nella Q2 delle qualifiche del Gran Premio d'Europa i big danno battaglia, con le Ferrari protagoniste in negativo; sia Alonso che Massa scelgono ancora le gomme medie ma sono da subito fuori dalle prime dieci posizioni.

Alonso rimedia per primo, esce dai box con le gomme morbide ed ottiene il sesto posto, insufficiente ai fini della qualificazione perchè pian piano il ferrarista spagnolo scende dapprima in nona posizione, poi Vettel e Grosjean gli danno il colpo di grazia facendolo precipitare in undicesima posizione.

Va ancor peggio a Massa che chiude con il tredicesimo tempo: nell'ordine vengono elimnati Fernando Alonso, Michael Schumacher, Felipe Massa, Bruno Senna, Sergio Perez, Kovalainen e Daniel Ricciardo; il miglior tempo della Q2 è di Grosjean su Lotus, che chiude in 1.38.489.

La Q3 delle qualifiche del Gran Premio d'Europa inizia subito con le Lotus protagoniste: Raikkonen e Groasjean danno vita ad un bel duello a distanza, facendo segnare a turno il miglior tempo, in attesa di Vettel che resta ai box.

Con l'avvicinarsi della bandiera a scacchi le due Lotus superano Rosberg, momentaneamente primo, ma davanti a tutti si piazza Maldonando, il quale, dopo la vittoria a Barcellona, conferma il buon feeling con le piste spagnole.

 

Quando ormai il cronometro è da tempo fermo a 0, arriva il colpaccio di Vettel che fa segnare il miglior tempo in 1.38.086, staccando di quasi quattro decimi il venezuelano; dopo pochi secondi Hamilton riesce a inserirsi tra i due con 1.38.410.

I primi dieci delle qualifiche del Gran Premio d'Europa sono quindi: Vettel, Hamilton, Maldonado, Grosjean, Raikkonen, Rosberg, Kobayashi, Hulkenberg, Button e Di Resta; per Vettel si tratta della pole position numero 33 in carriera.

Written by Luca Petrella modificated by Manager_Igor Scarabel

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.