Nella foto, Fernando AlonsoFernando Alonso tira fuori dal cappello a cilindro la corsa più bella disputata quest'anno e vola verso una vittoria che significa fuga nella Classifica del Mondiale di Formula Uno 2012: con l'australiano Mark Webber dietro di 44 punti e il tedesco Sebastian Vettel a 54, la conquista del titolo non è più un'utopia.

Quella della Ferrari di Fernando Alonso in Germania ha il sapore della rivincita della parte d'Europa che più soffre la crisi economica: vettura italiana, pilota spagnolo e progettista greco; vincere sul suolo di Angela Merkel ha, quindi, più di un significato.

Siamo a metà strada del Mondiale di Formula Uno 2012 (disputate 10 gare su 20): se nella prima parte, l'equilibrio tra le vetture sembrava essere diventato il tema principale di quest'anno, il trionfo di Fernando Alonso ha dato la sensazione che la Ferrari sia riuscita a fare quel passo in più in avanti che potrebbe risultare decisivo nelle restanti gare.

Tanto più che i suoi principali avversari in Germania hanno dovuto segnare il passo: Lewis Hamilton è rimasto subito fuori dai giochi per una foratura; Sebastian Vettel ha cercato di tenere il passo di Fernando Alonso, salvo poi rovinare tutto con un sorpasso irregolare che gli è costato il secondo posto; il suo compagno di squadra alla Red Bull, l'australiano Mark Webber, non è mai entrato, invece, nel vivo della corsa.

L'unico pilota che è riuscito a rimanere sulla scia della Ferrari è stato l'inglese Jenson Button che, finalmente, sembra aver ritrovato una McLaren competitiva, di buon auspicio per la seconda parte del Mondiale 2012.

 

Fernando Alonso, comunque, vuol rimanere con i piedi per terra perchè non dimentica che a Valencia, quando vinse davanti al pubblico di casa, Sebastian Vettel aveva dimostrato di essere più veloce di lui così come lo era stato Mark Webber a Silverstone.

Domenica prossima c'è il circuito dell' Hungaroring, il Gran Premio di Ungheria, un tracciato decisamente più lento rispetto ad Hockenheim: la Ferrari cercherà di rispettare ancora una volta la tradizione che la vede favorita su questa pista che, da sempre, esalta le qualità in fase di trazione della "rossa". Se Fernando Alonso volerà come ha fatto in Germania, non potrà più nascondere le sue ambizioni di successo in questo Mondiale di Formula Uno 2012.

Written by Pier Luigi Crivelli modificated by Admingat

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.