hamiltonLewis Hamilton ha vinto quest'oggi la sua prima gara da quanto è alla guida della Mercedes; il pilota britannico ex McLaren ha, infatti, trionfato sul circuito dell'Hungaroring, nel Gran Premio d'Ungheria 2013. A sorpresa, dunque, alla fine l'ha spuntata Lewis Hamilton, partito in pole position tra lo stupore generale, visto che il week end, tra prove libere e qualifiche ufficiale, lasciava intravedere uno scenario completamente diverso, con le Red Bull davanti a tutti, seguite da Lotus e Ferrari.

Nel sabato di qualifiche, proprio all'ultimo tentativo utile, invece Lewis Hamilton è riuscito a strappare una pole position fondamentale, visto che il tracciato dell'Hungaroring non presenta molti punti per dei sorpassi agevoli. Nella gara odierna Hamilton ha, poi, confermato quanto di buono fatto vedere nelle prove del sabato, partendo in prima posizione e mantenendola praticamente per tutta la durata del Gran Premio d'Ungheria 2013. Il britannico ha inanellato una serie di giri veloci che gli hanno permesso di mantenere la prima posizione senza troppi affanni ed è stato aiutato anche dal suo team ai box, protagonista di pit stop semplicemente impeccabili. Fondamentale, inoltre, anche il sorpasso su Mark Webber, seconda guida della Red Bull, appena uscito dall'ultima sosta. Alle spalle di Lewis Hamilton, il secondo posto è stato conquistato dal finlandese Kimi Raikkonen, partito in terza fila, al sesto posto, dietro il ferrarista spagnolo Fernando Alonso. Ottima la gara condotta dal finlandese ex campione del Mondo in Ferrari, bravo a scegliere ed ottimizzare la strategia con due sole soste ai box. Con questa seconda posizione Kimi Raikkonen guadagna la seconda posizione nella classifica generale dei piloti del Mondiale di Formula 1 2013, scavalcando proprio Fernando Alonso, che ha iniziato e chiuso la gara al quinto posto. 

Quinto posto che di certo non può lasciare soddisfatti nè il pilota iberico, nè l'ambiente del Cavallino Rampante. Fernando Alonso, dopo il quinto posto conquistato nelle qualifiche di sabato pomeriggio, aveva detto che era stato un miracolo conquistare tale posizione e che di certo un podio sarebbe stato il massimo da ottenere in gara. La Ferrari, però, s'è dovuta accontentare delle briciole. La delusione, però, è stata attenuata leggermente dal terzo posto conquistato dalla Red Bull di Sebastian Vettel, attuale leader del mondiale di Formula 1 2013, che permette ad Alonso di non staccarsi troppa dalla vetta. Male anche l'altra Ferrari, quella del brasiliano Felipe Massa, che, partito dal settimo posto, ha chiuso in ottava posizione, conquistando, dunque, solo pochi punti, utili comunque per la classifica costruttori. Riguardo l'ordine d'arrivo, dietro il trio di testa, Mark Webber è arrivato al traguardo in quarta posizione; hanno completato la zona punti Grosjean, sesto, Button, settimo, Massa, ottavo, Perez, nono, e Maldonado, decimo. Per quanto riguarda la classifica mondiale piloti, al primo posto c'è sempre Sebastian Vettel con 172 punti, davanti a Kimi Raikkonen, salito a quota 134, uno in più di Fernando Alonso. Hamilton sale, invece, al quarto posto, con 124 punti, davanti a Mark Webber, ora a 105.

Scritto da LUCA PETRELLA

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.


Vuoi "Guadagnare Online Commentando gli Articoli di altri autori"??? Inizia da questa News!!!

1) Registrati gratuitamente; 2) Effettua il Login; 3) Commenta l'articolo con almeno 120 parole ... Vuoi sapere di più? Leggi le "FAQ". 

ATTENZIONE: NO SPAM, NO link verso altri siti web, NO a volgarità, diffamazione, razzismo, pornografia, pedofilia, gioco d'azzardo, alcool, fumo, etc.. I trasgressori verranno BANNATI A VITA!

Hai trovato un errore o una disattenzione?! Non scrivere un commento qui sotto, MA comunicacelo direttamente su Contatti Redazionali