formula 1lSi è da poco concluso il Gran Premio d'Italia del mondiale di Formula 1 2013 sulla pista di Monza. Ha vinto ancora una volta Sebastian Vettel, pilota tedesco della Red Bull, campione del mondo nelle ultime tre edizioni mondiali. E' il terzo successo di Vettel su questa pista, dove tra l'altro il pilota tedesco ottenne il primo successo della sua carriera quando era alla guida della Toro Rosso. Secondo posto per Fernando Alonso, su Ferrari.

Il pilota asturiano è stato come al solito molto generoso, partendo dalla quinta posizione, alle spalle del compagno di scuderia Felipe Massa, e chiudendo, dunque, alle spalle di Vettel. Terzo posto, invece, per l'altra Red Bull, quella dell'australiano Mark Webber, che ha preceduto il secondo ferrarista, Felipe Massa. A sorpresa finisce fuori dalla zona punti il finlandese Kimi Raikkonen, prima guida della Lotus, mentre Hamilton, autore di una rimonta ottima dopo aver avuto dei problemi in gara, riesce a centrare la zona punti, terminando il Gran Premio d'Italia in nona posizione. Semplicemente troppo forte, dunque, Sebastian Vettel, che infligge l'ennesima dura lezione a tutti i suoi sfidanti vincendo il settimo gran premio in questo mondiale di Formula 1 2013 ed allunga ulteriormente nella classifica mondiale piloti avvicinandosi a grandi passi verso il suo quinto mondiale di fila. C'è il pubblico delle grandi occasioni all'autodromo di Monza, fiducioso e speranzoso di assistere ad una vittoria della Ferrari, classificatasi quarta e quinta nelle qualifiche con Massa ed Alonso. Alla partenza i due piloti della scuderia di Maranello partono bene, specie Massa che si prende il secondo posto, scavalcando in rapida successione Hulkeneberg e Webber. Alonso, invece, guadagna sola una posizione, ma inizia subito a tallonare Webber, decisamente più lento.

Il tempo di studiare le traiettorie e di prendere le giuste misure, Alonso passa Webber con una gran manovra e si porta in terza posizione alle spalle del compagno Felipe Massa, ma Vettel è molto più veloce di entrambi. Poco dopo lo spagnolo passa anche il compagno di scuderia e si prende il secondo posto, ma durante questa manovra di avvicinamento a Vettel il pilota tedesco accelera e guadagna oltre 5 secondi, un solco scavato a suon di giri veloci che, però, costringono il tre volte campione del mondo della Red Bull ad anticipare la prima sosta ai box per l'usura degli pneumatici. Per poco tempo, dunque, Alonso e Massa passano al comando: lo spagnolo decide di ritardare quanto più possibile la sosta ai box per guadagnare il massimo su Vettel e tentare il tutto per tutto poi nella parte finale della gara, ma la strategia purtroppo non paga. Al rientro dal pit stop Alonso rientra in pista in seconda posizione, con ben dieci punti da Sebastian Vettel, tornato prontamente al comando, e bravo nel condurre a termine la gara senza alcun affanno. Intanto Webber si va a riprendere la terza posizione e prova ad attaccare Alonso, ma il ferrarista resiste e guadagna un meritato secondo posto.

Scritto da LUCA PETRELLA

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.


Vuoi "Guadagnare Online Commentando gli Articoli di altri autori"??? Inizia da questa News!!!

1) Registrati gratuitamente; 2) Effettua il Login; 3) Commenta l'articolo con almeno 120 parole ... Vuoi sapere di più? Leggi le "FAQ". 

ATTENZIONE: NO SPAM, NO link verso altri siti web, NO a volgarità, diffamazione, razzismo, pornografia, pedofilia, gioco d'azzardo, alcool, fumo, etc.. I trasgressori verranno BANNATI A VITA!

Hai trovato un errore o una disattenzione?! Non scrivere un commento qui sotto, MA comunicacelo direttamente su Contatti Redazionali