Carlos Checa ha conquistato la pole position a Nurburgring.
E’ contento perché la quinta pole position conquistata è frutto del lavoro di tutto il team che ha fatto fare progressi alla moto tanto che ha conquistato la pole ed il record della pista con 4 decimi di secondi sul giro record stabilito da Max Biaggi la stagione passata.
Problemi per Max Biaggi, invece, che ha subito un infortunio, leggero ma fastidiosissimo per chi guida.
Una frattura al metatarso che gli procura dolore quando cambia le marce e che mette in forse la sua partenza alla gara.
Deciderà prima della gara se partire o meno.
Comunque nemmeno il forte dolore al piede sinistro, particolarmente durante le cambiate, impedisce al campione del mondo Max Biaggi di agguantare la prima fila nella Superpole del Nurburgring.
Il pilota dell'Aprilia Alitalia ha chiuso con il terzo tempo nella sfida finale tra i primi otto.
1'54.743 il suo crono, che permette (nonostante tutto) di guardare con mezzo sorriso alla gara.
L'incognita rimane prettamente fisica.
Max ha accusato i postumi dell'incidente di ieri durante tutti i turni, riuscendo a guidare ma con grande difficoltà.
Gli accertamenti presso la Clinica Mobile hanno rivelato una frattura al metatarso ma la decisione se correre o meno verrà presa solo prima della gara, una volta valutate le condizioni di Max nell'imminenza della gara e l'effetto delle terapie alle quali il campione del mondo si sta sottoponendo.
Max conferma i dubbi.
Il pilota romano ha una frattura al metatarso che gli fa male.
Deciderà se gareggiare o no soltanto poco prima di scendere in pista.
Anche Marco Melandri parte dalla prima fila ed è contento di questo perché è la prima volta che corre su questa pista e capisce che è una pista difficile.
Era un po’ preoccupato perché ci sono molto curve e punti difficili e non sapevano neanche quali sarebbero state le condizioni del tempo.
La Yamaha si è comportata bene e il Team ha fatto un ottimo lavoro, tanto che le traiettorie sono migliorate giro dopo giro.
Sperava di essere più veloce nella terza sessione della Superpole, ma anche se non ce l’ha fatta è contento del risultato.
I TEMPI - 1. Checa C. (ESP) Ducati 1098R 1'54.144; 2. Laverty E. (IRL) Yamaha YZF R1 1'54.512; 3. Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'54.743; 4. Melandri M. (ITA) Yamaha YZF R1 1'54.818; 5. Haga N. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'55.113; 6. Sykes T. (GBR) Kawasaki ZX-10R 1'55.223; 7. Haslam L. (GBR) BMW S1000 RR 1'55.237; 8. Guintoli S. (FRA) Ducati 1098R 1'55.249; 9. Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'55.321; 10. Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'55.598; 11. Aitchison M. (AUS) Kawasaki ZX-10R 1'55.625; 12. Fabrizio M. (ITA) Suzuki GSX-R1000 1'56.177; 3. Camier L. (GBR) Aprilia RSV4 Factory 1'55.633; 14. Berger M. (FRA) Ducati 1098R 1'55.811; 15. Badovini A. (ITA) BMW S1000 RR 1'56.101; 16. Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-10R 1'56.162.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.