Casey Stoner su Repsol Honda conquista la sua nona pole di questa stagione 2011; in prima fila con Stoner il compagno di squadra Dani Pedrosa e Ben Spies su Yamaha Factory Racing.
Casey domina, e questo oramai non fa più notizia, con il tempo straordinario (quante volte abbiamo usato questo aggettivo per parlare di Stoney) di 1'48"451, in assoluto il miglior tempo tra tutti quelli fatti registrare sul circuito spagnolo di Aragona.
Solo l'altro pilota Honda, Dani Pedrosa, riesce a stargli vicino, staccato però di 296 millesimi.
Bene si comporta anche Ben Spies, su Yamaha, con il tempo di 1'49"155, ma per lottare per le prime piazze ci vorrà un mezzo miracolo.
Sembrano lontanissimi tutti gli altri.
Il campione del mondo della Motogp, Jorge Lorenzo (su Yamaha) è indietro di ben 8 decimi a Stoner (1'49"270), mentre Andrea Dovizioso e Simoncelli, ambedue su Honda, sono lì, vicino ma
non troppo ai primi.
Per vedere una Ducati sulla griglia bisogna scendere sino in settima piazza, con Nicky Hayden. Valentino Rossi invece è ancora più giù, primo a causa della caduta, non grave dopo qualche giro alla curva numero 15, poi perché i tempi tanto attesi non sono di fatto mai arrivati.
Rossi stesso ammette che un telaio nuovo non poteva da solo provocare un miracolo, anche perché la sua moto soffre nelle frenate e non si riesce ancora a comprendere perché con la pioggia vada meglio.
Così il Rossi si deve accontentare di un 13° tempo in classifica: l'1'49"960 , con un ritardo di un secondo e mezzo rispetto a Stoner.
Oltre al danno la beffa per Vale Rossi, che ora non ha più motori a disposizione: il sesto, e ultimo, disponibile, infatti, è montato sulla Desmosedici con la quale è caduto, mentre sulla moto numero due sembra ci sia il motore n.7.
Uno di troppo per partire dalla pit-lane domenica pomeriggio.
La 125 presenta tre spagnoli. La lotta per la pole position nel turno di prove ufficiali della ottavo di litro è stata vinta Hector Faubel su Aprilia, che ha fatto segnare il miglior tempo in 1.59.222.
Il secondo, Maverick Vinales, sempre su Aprilia, conferma il suo buon momento su una pista dove lo scorso anno, quando correva ancora nel campionato spagnolo, girò a 4 millesimi dalla pole del mondiale.
Terzo il leader della classifica iridata Nico Terol, ancora su Aprilia, che aveva subito uno stop per guasto tecnico che lo ha fatto provare nelle libere solo per tre giri.
Il migliore tra i piloti italiani è stato nel turno di prove ufficiale, è stato Luigi Morciano, sempre su Aprilia, che ha chiuso in 19/a posizione.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.