Un fantastico Casey Stoner si assicura la pole nel GP di Gran Bretagna sul circuito di Silverstone, categoria motogp, con il tempo di 2'02"020 al termine di una sessione caratterizzata dal sole e ricca di emozioni.
Proprio all'inizio c'e stata la rovinosa caduta della sorpresa della stagione , Crutchlow : clavicola sinistra fratturata e in più una lieve commozione cerebrale.
Ricordiamo che questo e' il terzo pilota in tre Gp ad avere lo stesso infortunio dopo Pedrosa ed Edwards.
Grandi prove anche per il nostro Marco Simoncelli che ha provato fino alla
fine a portar via la pole all'avversario della Honda , arrivando poi dietro a
Stoner di 188 millesimi.
Terzo Lorenzo a 258/1000, anche lui con un buon passo, poi Spies, sempre su Yamaha e Dovizioso, Hyden con la Ducati 7°.
Dalle prime posizioni manca un nome famoso ed e' quello di Valentino Rossi.
Addirittura imbarazzante la prova del centauro della Ducati che termina le prove libero con un pessimo 13° tempo con un umiliante ritardo di 3"761 di ritardo da Casey Stoner.
Il gap non si puo' spiegare solo con la mancata conoscenza della pista, visto che il compagno Hayden con la stessa Ducati è , come abbiamo gia detto, 7°.
Il perche' di questa situazione non e' di facile spiegazione visto che in questa stagione i migliori risultati ottenuti da Valentino Rossi sono stati compiuti in condizioni ambientali difficili , dove quindi la moto risulta piu' difficile da guidare e note sono le capacita' di sviluppare il mezzo da parte del centauro di Tivullio.
Di contro Valentino Rossi quest'anno e' stato spesso subissato dal suo compagno di squadra Hyden dotato quindi dello stesso mezzo.
La situazione a Silverstone comunque appare ancora piu' complicata del solito e nonostante per domani sia prevista pioggia, appare ad oggi impossibile ipotizzare un Valentino Rossi e la sua Ducati protagonisti nel Gran Premio di Gran Bretagna Moto Gp.
Cristina Iadeluca