Casey Stoner, dopo la vittoria nel G.P. di Bretagna, conduce il Mondiale con 116 punti, secondo Lorenzo a quota 98.
Stoner vince e forse l’avversario più pericoloso è stato il freddo e questo ha reso la corsa veramente terribile, tanto che a metà gara il casco non permetteva di vedere bene in quanto gli si era formata la condensa e questo lo ha reso nervoso.
Poi la pioggia era tremenda ed era facile cadere così come è accaduto a Lorenzo e Simoncelli.
Ritiene che non sia ancora conclusa la lotta per la vittoria anche se molti lo danno per vincitore, in quanto la stagione è ancora lunga, certamente se il team lavorerà così come sta facendo le possibilità di una vittoria finale sarà più vicina.
Questa giornata è stata proficua anche per l’incidente capitato a Jorge Lorenzo con conseguente ritiro.
Secondo è arrivato l’altro pilota della Honda, Andrea Dovizioso, autore di una bellissima gara e di un duello con Simoncelli prima della caduta di questi.
Terzo, a sorpresa, la Yamaha di Colin Edwards che è stato fermo per la frattura della clavicola a Barcellona e che ha ricuperato in una settimana.
E’ vero anche che la sua posizione è dovuta anche alla uscita di pista di Simoncelli e di Lorenzo.
Quarto posto per l'americano della Ducati Nicky Hayden, davanti allo spagnolo della Suzuki Alvaro Bautista e a Valentino Rossi che riesce a recuperare nel finale le prestazioni della sua Ducati, disastrosa per tutto il weekend di gara.
Settimo posto per il ceco della Ducati del team Cardion Kaerl Abrahams, davanti alla Honda di Toni Elias e a quella di Hiroshi Aoyama del team Gresini.
Decimo posto per Loris Capirossi con la Ducati Pramac.
Parte bene Lorenzo che si trova subito davanti a Stoner e Simoncelli, ma anche Dovizioso parte benissimo e supera sia Simoncelli che Stoner.
Lorenzo commette uno sbaglio e Dovizioso si trova al primo posto e dietro di lui c’è Stoner che lo tallona subito.
Stoner supera Dovizioso al 3° giro con una staccata.
Ora Dovizioso è attaccato anche da Simoncelli che sente odore di podio, ma perde il controllo della moto sul rettilineo d’arrivo, riesce a controllare la moto ma lascia il terzo posto a Lorenzo.
Questi cerca di attaccare Dovizioso ma cade e nello stesso giro cade Ben Spies, il suo compagno di team: ambedue rompono la moto e non possono ripartire.
Questa caduta porterà conseguenze sulla classifica finale.
Ora Simoncelli è vicino a Dovizioso ed inizia una nuova battaglia per il secondo posto.
Simoncelli fa anche dei giri con il miglior tempo e si avvicina a Dovizioso ed in un paio di volte tenta di superarlo, ma in un punto pieno di acqua la sua moto cade e non può ripartire.
Così i ritiri portano avanti gli inseguitori, primo fra tuti Colin Edwards che arriva così terzo, un podio veramente inaspettato con Stoner che ha fatto una corsa a se stante.
Quarto è Hayden che riesce, a tre giri dalla fine, a fare il giro più veloce.
Anche Rossi trae vantaggio dai ritiri ed arriva sesto.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.