Ieri è andato in scena il Gran Premio di Olanda 2011 che ha visto la vittoria di Ben Spies su Yamaha davanti alla Honda di Casey Stoner; questa è la prima vittoria in motogp per il pilota americano.
Ma vediamo nel dettaglio l'ordine d'arrivo del Gran Premio di Olanda 2011:
1 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 41'44.659
2 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda +7.697
3 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda +27.506
4 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati +30.684
5 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati +43.172
6 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha +44.536
7 Colin EDWARDS USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha +1'08.112
8 Hiroshi AOYAMA JPN Repsol Honda Team Honda +1'10.753
9 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini Honda +1'24.925
10 Toni ELIAS SPA LCR Honda MotoGP Honda +1'26.216
11 Alvaro BAUTISTA SPA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki +1'38.466
12 Hector BARBERA SPA Mapfre Aspar Team MotoGP Ducati 1 Giro
13 Kousuke AKIYOSHI JPN San Carlo Honda Gresini Honda 1 Giro
14 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 2 Giri
Completa il podio il nostro Andrea Dovizioso davanti a Valentino Rossi che si deve accontentare della quarta posizione; se consideriamo l'11° posto della griglia di partenza è comunque un buon risultato.
Ancora una caduta per Marco Simoncelli che stende Jorge Lorenzo; i due riescono però a tornare in pista con lo spagnolo che conclude sesto e l'italiano nono; nel dopo gara Jorge Lorenzo attacca pesantemente Marco Simoncelli a causa della sua guida scorretta.
Appuntamento al Gran Premio d'Italia 2011.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.