Nel circuito sul Mugello, nelle prime libere del Gran Premio d’Italia di Moto Gp, vi è il solito dominio Honda ed il più veloce è Marco Simoncelli che gira in 1’48’’987, con 40 millesimi di secondo su Casey Stoner (1’49’’027).
Terzo Andrea Dovizioso ad un decimo, seguito dalle Yamaha di Jorge Lorenzo e Ben Spies.
Al settimo posto Dani Pedrosa.
Purtroppo Valentino Rossi è tredicesimo, in netto ritardo da Simoncelli, con oltre due secondi, girando a 1’50’’70 a causa di problemi tecnici, la sua Ducati si è spenta, prima alla curva Poggio Secco e poi nella corsia dei box e così Valentino Rossi ha perso in pratica gli ultimi 17' delle prove.
La suggestione di essere in Toscana in sella a una Ducati potrebbe creare delle false speranze per i tifosi di Rossi.
In una intervista Rossi ha dichiarato che la possibilità di fare un buon risultato qui potrebbe essere un'arma a doppio taglio, perchè si potrebbe pensare di aver risolto i problemi.
Si può sperare che, con una temperatura più alta rispetto a quanto trovato in Inghilterra e in Olanda, le gomme lavorino meglio permettendoci di semplificare il lavoro di messa a punto.
Qundi Simoncelli primo, ma non certo per la simpatia che ispira negli altri corridori, specialmente con Dani Pedrosa dopo le frizioni che si sono avute nel corso del GP di Francia per il contatto avuto tra i due con la conseguente caduta e rottura della clavicola da parte di Pedrosa.
In quella circostanza Pedrosa si espresse duramente nei confronti di Simoncelli definito come una mina vagante, mentre il suo manager, Alberto Puig, chiedeva un provvedimento esemplare da parte della commissione.
E ieri Pedrosa ha ribadito questo atteggiamento negativo rifiutandosi di stringere la mano a Simoncelli che ha tentato di stringergliela, anzi, a detta di Simoncelli, l’ha proprio ritirata.
Simoncelli è proprio dispiaciuto in quanto non gli hanno fatto piacere sentire anche a freddo quello che gli è stato detto a caldo.
Sicuramente è un po’ irruente e dovrebbe iniziare a terminare le gare.
Ma da questo a colpevolizzare Simoncelli e trattarlo come se fosse un incapace o un delinquente ce ne passa.
Nella seconda sessione, il più veloce è risultato Andrea Dovizioso con il tempo di
1'49"272, seguito da Toni Elias (Honda Cecchinello) e dalla Ducati di Valentino
Rossi, staccato di 3"2.
Non hanno invece girato Casey Stoner, Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo e Marco
Simoncelli.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.