La pioggia ha condizionato anche la seconda sessione di prove libere del GP. Italia che viene corsa al Mugello.
Dopo Le Mans, Silverstone ed Assen, una pioggia torrenziale ha accompagnato la sessione di prove anche qui al Mugello.
Così la pioggia torrenziale ha di fatto ridotto il tempo che avevano i corridori per le prove.
Il migliore in questa condizioni è stato Andrea Dovizioso, che è riuscito a prendersi all’ultimo secondo il tempo di 1’49’’272, ma lo ha staccato in un giro solo e non fa testo.
Il secondo classificato è Toni Elias della LCR Honda, staccato di 2’’6, mentre terzo è Valentino Rossi con la Ducati a 3’’2.
Si è compreso il motivo dei problemi avuti al mattino da Valentino Rossi sulla sua nuova Ducati: è andato in corto circuito un cavo elettrico e una centralina difettosa che hanno fatto spegnere sia la prima moto che il muletto.
Sembra il segno di una sfortuna che continua a perseguitare Valentino Rossi e la scuderia di Borgo Panigale. Senza contare che la pioggia continua a danneggiare i piani di sviluppo della nuova GP11.1, che necessità di pista asciutta per esprimersi al meglio.
Dopo Valentino Rossi seguono gli altri, come Alvaro Bautista su Suzuki e Randy De Puniet con la Ducati del team Pramac precedono Hector Barberà, Karel Abraham, Cal Crutchlow, Nicky Hayden e Hiroshi Aoyama che chiude i primi dieci.
La pioggia non ha permesso che a partecipare alla seconda sessione di prove vi fossero i grandi favoriti della gara, candidati a vincere il GP d’Italia: Stoner, Lorenzo, Pedrosa, Marco Simoncelli.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.