Stoner, come al solito, partirà dalla pole nel G.P. d’Italia al Mugello.
Le sessioni di prove sono state caratterizzate dalla pioggia e questa ha provocato problemi alle sessioni libere ed alle qualifiche.
Dopo avere rovinato le qualifiche della 125 ha dimezzato il tempo nella serie maggiore e di questo ne ha approfittato Stoner che ha conquistato la pole con il tempo di 1’48’’034, nuovo record della pista.
Questo vantaggio non fa testo perché gli altri non hanno potuto reagire al tempo di Stoner. Secondo è giunto Ben Spies su Yamaha e Marco Simoncelli su Honda.
Di seguito Dovizioso e Lorenzo, che aveva fatto il miglior tempo ieri.
Valentino Rossi che ha sempre presentato problemi con la pioggia partirà dodicesimo ad tempo maggiore di Stoner di 1’49’’.
Non ha potuto provare al meglio la nuova moto in quanto la pioggia ed il poco tempo a disposizione non hanno permesso di provarla quanto si doveva.
I migliori tempi si sono ottenuti nella prima parte della sessione, poi la pioggia ha impedito ai corridori di migliorare nelle prestazioni.
A rimetterci è specialmente Lorenzo che nelle terze sessioni libere della mattinata aveva girato con soli 5’’ rispetto a Stoner, mentre nelle qualifiche ha un ritardo di 7’’.
Anche Dani Pedrosa con la terza Honda ufficiale è in ritardo di 1''3 dal compagno di squadra, ma ha l'attenuante del rientro dopo l'infortunio: lo spagnolo comunque è stato scavalcato dai due piloti della Monster Tech3, Colin Edwards e Cal Cratchlow.
La Top Ten è stata chiusa dalla Ducati dell'americano Nicky Hayden, staccato di 1''4 dalla vetta, e dall'altra Ducati non ufficiale del Team Mapfre Aspar dello spagnolo Hector Barberà.
La 125 ha visto la prima pole in carriera di Johann Zarco con il tempo di 1’58’’988, anche questo conseguito prima che iniziasse a piovere.
Secondo, su Aprilia, Lui Saom con un distacco di 1'632’’, mentre Sergio Gadea, l’altro spagnoloè giunto terzo con un distacco di quasi 2’’.
Simone Grotzkyi è stato il primo degli italiani ed è giunto quattordicesimo.
La Moto 2 ha visto la pole position di Marc Marquez su una pista che si era quasi asciugata, con il tempo di 2’05’’312 ottenuto nell’ultimo giro disponibile.
Secondo è Alesx De Angelis su MotoBi.
Terzo Bradley Smith con la Tech 3.
Stefan Bardl, il leader della classifica ha finito la benzina proprio nel suo ultimo giro lanciato e partirà dodicesimo.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.