Al Sachsenring Stoner (tempo di 1’21’’681) precede Pedrosa e Lorenzo i cui distacchi sono minimi anche per l’esigua lunghezza della pista.
Stoner ha iniziato le prove con un tempo di 1’22’’353 che è battuto da Simoncelli con 1’22’’217, a sua volta battuto da Lorenzo con 1’22’’164.
Però Stoner riesce ad abbassare il tempo sino a 1’21’’919 in un primo momento per abbassare sino 1’21’’681 che gli permette di essere in pole per la 6° volta su 9.
Pedrosa sembra che definitivamente abbia superato il problema dell’infortunio subito e guida una ottima Honda. Terzo Lorenzo su Yamaha ha mostrato, nel mattino, il passo migliore.
Simoncelli è quarto, Dovizioso 6°. Rossi malissimo: è penultimo a 1"6, lontano anche dal compagno Hayden, 7° a 707/1000.
Nelle qualifiche la situazione non è cambiata se non per Rossi che è peggiorato dalla mattina.
Forse si può anche dire che la sua moto è peggiorata dall’inizio dell’anno e forse può prendere in considerazione di tornare alla moto iniziale.
Da segnalare anche due cadute per Abraham, alla fine 13°, e un brutto volo per Crutchlow, a terra dopo un'imbarcata.
Nelle libere del mattino, un’altra vittima alla "solita" curva 11: dopo le cadute del venerdì di Stoner, Rossi, Pedrosa ed Elias, è la volta di Simoncelli, che perde l'anteriore della sua Honda nella piega a destra e vola nella ghiaia, senza gravi conseguenze.
Anche con il sole e la temperatura più alta della pista, quindi, restano le difficoltà per i piloti a scaldare la gomme sulla spalla destra, la meno utilizzata, vista la predominanza di curve a sinistra del tracciato.
Nonostante l’inconveniente, Sic ha limitato il suo distacco a 47/1000, terzo dietro Lorenzo e Pedrosa, secondo a soli 41/1000.
Loris Capirossi, intanto, che ha rinunciato a correre per i postumi della botta di Assen - la sua Ducati del Team Pramac è stata affidata a Guintoli, ultimo in griglia, ed ha dato appuntamento al prossimo GP, domenica 24 a Laguna Seca.
"Mi dispiace di non poter correre, ma il dolore è troppo forte - ha detto Capirossi -. Spero di farcela per Laguna Seca, partirò di certo per gli Stati Uniti con la forte intenzione di risalire in sella e potere correre e terminare la corsa".
Nella 125 la pole va a Maverick Vinales, con l'Aprilia del team Paris Hilton e con questa è la terza pole stagionale; ha preceduto altri due piloti iberici, in quanto 2° è Hector Faubel, con l'Aprilia del Team Aspar, a 331/1000, e 3° è Salom a 388/1000.
Il leader del Mondiale, Terol, è 4° a 515/1000, poi Gadea e Zarco.
Nel finale di sessione, caduta per Cortese, alla prima curva, e un dritto nella ghiaia per Faubel.
Per la Moto2, pole per Marc Marquez, la terza stagionale.
Lo spagnolo con la Suter ha staccato il tempo di 1'24"733 precedendo Bradl (Kalex) di 129/1000 e Aleix Espargaro (Pons Kalex) di 167/1000.
MaQuarto, e primo degli italiani, Michele Pirro (Moriwaki) a 352/1000, 6° il sanmarinese De Angelis (Motobi) a 490/1000.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.