La Moto Gp ha regalato al Sachseing una battaglia che ha entusiasmato tutti come al Mugello.
Le moto ora girano bene (no quella di Rossi) e riescono a dare il massimo per cui sono tutte competitive.
Oggi poi ci ha presentato un grande campione che non avevamo certo perduto, ma che per motivi non dipendenti dalla sua volontà (un incidente di corsa) si era un pochino allontanato dalle prime posizioni: Daniel Pedrosa, fresco vincitore di questa Gran Premio, ed appena dopo due settimane dall’operazione.
L’inizio di questa corsa ha mostrato il gran potere delle Honda che si alternavano alla testa della corsa.
Parte bene Lorenzo che vorrà cedere il suo scettro di campione del mondo solo battagliando.
Le HCR cui si aggiunge quella del team Gresini di Marco Simoncelli nella lotta per la vittoria combattono tra loro.
Casey Stoner sembra quello che più di tutti tenta l’affondo per la vittoria, ed al 5° giro sorpassa Lorenzo e conduce da solo.
Resta al comando sino al 14° giro quando Lorenzo lo risorpassa ponendosi avanti.
Dietro c’è lotta accesa tra tutti, specie tra Pedrosa e Dovizioso, finche anche Simoncelli si intromette nella corsa, anche se lo vediamo un po’ cauto e non lo vediamo compiere cose azzardate come se si accontentasse del 4° posto.
Stoner perde metri ed è sorpassato anche da Pedrosa.
Al 21° giro Pedrosa riesce nel sorpasso, scavalca a anche Lorenzo e tenta di scappare mentre alle sue spalle c’è lotta.
Al 25° giro Stoner è di nuovo davanti a Lorenzo e si lotta per le seconde posizioni mentre Pedrosa corre verso la vittoria. Simoncelli sbaglia qualcosa e viene sorpassato da Dovizioso e da Spies conseguendo la sesta posizione.
All’ultimo giro succede, nell’ultima curva, che Lorenzo rischia prima di tamponare Stoner, ma riesce a controllare la moto senza frenare, così rimane incollato alla moto di Stoner e lo sorpassa con una bella manovra conseguendo il secondo posto.
E Valentino?
Certo è imbarazzante vederlo correre nelle ultime posizioni, ed anzi ci si deve quasi commuovere per lo sforzo che fa Valentino Rossi per recuperare posizioni.
Così oggi partendo dal 16° posto riesce a portarsi al 10° posto sorpassando Colin Edwards, Nicky Hayden ed Alvaro Bautista.
Alla fine si assesta sull’ottavo posto, ma viene superato alla fine da Hayden arrivando nono, toccando il punto più basso della stagione.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.