Inizia bene l’avventura della Cagnotto e di Francesca Dallapè ai mondiali delle discipline acquatiche iniziati questa notte a Shangai.
La nostra coppia vicecampionessa del mondo si è qualificata per la finale in programma nel pomeriggio con il 3° punteggio, punti 288,30, al termine dei 5 tuffi preliminari e questo con Tania che indossa il tutore.
La coppia prima in classifica Wu Minxia-He Zi ha chiuso in testa e in netto vantaggio con 324.90, e difficilmente si priverà dell’oro; al secondo posto la coppia ucraina Anna Pysmenska e Olena Fedorova seconde con 291.90 e raggiungibile facilmente dalla nostra coppia azzurra.
Oltre ad assegnare il titolo iridato, la finale consegnerà alle prime quattro coppie il pass per le Olimpiadi di Londra.
Soddisfatte le due azzurre. "Ho recuperato quasi del tutto - ha detto Tania sorridente - certo il tutore si bagna e pesa un pò, ma direi che si può essere vagamente ottimisti".
Sul recupero della compagna nel sincro non ha mai avuto dubbi la Dallapè: "Sapevo che avremmo fatto questi mondiali.
Comunque adesso le eliminatorie vanno dimenticate, in finale si ricomincia da zero e tutte daranno il meglio di sè.
I pericoli maggiori?
A parte le cinesi che sono avanti direi che Russia, Canada e Australia, con l'Ucraina che ha saltato a sorpresa molto bene, possono concorrere per il podio".
Esordio amaro, invece, per Tommaso Rinaldi.
Neliminatorie del trampolino 1 metro, si è classificato 23simo su trentanove con 332.65 punti, restando escluso dalla finale di lunedì.
L'ultimo a qualificarsi è stato il norvegese Gismervik, dodicesimo con 362.90.
Nella sua giovane carriera Rinaldi, vent'anni romano e figlio del tecnico federale Domenico, vanta 10 presenze e 2 medaglie agli Europei juniores (bronzo da 1 metro nel 2006 e argento nei 3 metri sincro nel 2007), 2 presenze ai Mondiali di categoria e una presenza agli Europei assoluti (quest'anno a Torino, dove si è classificato settimo nei 3 metri sincro).
Il suo esordio non è andato male e l’approccio alla gara è stato buono, ma a questo livello è proibito sbagliare qualsiasi cosa e Rinaldi ha sbagliato il triplo e messo in avanti ed è stato decisivo per l’eliminazione.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.