Ai Mondiali di Shanghai Tania Cagnotto conquista la medaglia di bronzo dal trampolino 1 metro e la Marconi è quarta, dopo un testa a testa tra le due bravissime e bellissime atlete azzurre.
E' un miracolo, quello della tuffatrice allenata dal padre Giorgio Cagnotto.
Miracolo perchè due mesi fa, mentre stava raggiungendo la piscina, sede degli allenamenti, una macchina l'ha travolta causandole la frattura dello scafoide alla mano sinistra.
Quindi allenamenti saltati per cui la Cagnotto non poteva avere i muscoli di spinta.
E nell’ultimo tuffo del sincro le è mancata proprio questa spinta per cui non è riuscita a supportare in pieno l’altra atleta, la Francesca.
Poi gareggiare con un tutore non è semplice perché influisce molto sull’equilibrio.
Comunque in questa gara la Cagnotto ha risalito le posizioni un po’ alla volta eseguendo dei tuffi bellissimi che hanno entusiasmato anche il pubblico cinese.
Così, nonostante il tutore, Tania è risalita dal 12° posto combattendo uno splendido testa a testa con l'altra azzurra Maria Marconi, alla fine quarta.
Bellissima la Marconi, sfortunata a trovarsi davanti due extraterrestri, le cinesi, e la più forte delle terrene, la compagna Cagnotto.
Oro e argento alle cinesi Shi Tingmao e Wang Han.
Siam dovuti rimanere svegli per vedere questi tuffi ma ne è valsa la pena.
A Jinshan City, una gioia e un dramma per l’Italia del fondo. Ad esultare è Martina Grimaldi, 22 anni, bolognese, che nella 10 km di fondo (unica specialità olimpica) conquista l’argento arrendendosi di appena 1"8 alla britannica Keri-Anne Payne, lasciandosi comunque dietro la greca Marianna Lymperta, che al fotofinish beffa l’australiana Melissa Gorman già ammonita per scorrettezze in acqua.
Per l’emiliana allenata da Fabio Cuzzani si tratta della terza medaglia mondiale dopo il bronzo di Ostia nel 2009 e l’oro di specialità a Roberval nel 2010, la prima per l'Italia in questa rassegna iridata.
Una gara sempre da protagonista per lei, che ha faticato nel finale ma le ha provate tutte per sorpassare l’inglese, confermatasi la migliore al mondo.
Oltre ad avere vinto la medaglia d’argento ha conquistato il pass per le Olimpiadi.
Pass non conquistato dalla Giorgia Consiglio, 21enne di Genova ma che si allena con l’Aniene, ha avuto un attacco di panico quando ha preso un colpo al costato, ha iniziato a respirare male e le è venuto un attacco di panico.
E’ stata soccorsa ed è stata condotta all’Hotel dal suo allenatore Emanuele Sacchi mentre piangeva ed urlava per la paura occorsagli.
Purtroppo non potrà più tentare il pass olimpico perché l’Italia ha presentato la Grimaldi.
La Consiglio potrebbe partecipare alla 25 km dei Mondiali ed il suo tecnico sta valutando l’opportunità dopo quello che ha passato nella 10 km.
Domani sarà in acqua nella 10 km maschile il campione mondiale Valerio Cleri, compagno di club di Giorgia, ed il campione europeo Lucca Ferretti.
Written by Mario Lombardi modificated by Manager_Igor Scarabel
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.