
Quattro anni fa si era rotta un ginocchio, tre anni dopo, cioè oggi, è la bergamasca che sta riportando tutta una città e una provincia ai vertici dello sport mondiale. La Vonn, la Gut, la Weirather, si sono dovute inchinare tutte le big a Sofia Goggia, per la seconda volta consecutiva. Dopo Bad Kleinkircheim, la Goggia ha riportato l'orgoglio nazionale sul gradino più alto del podio al termine della discesa libera di coppa del Mondo, a Cortina d'Ampezzo. Una grande soddisfazione personale, ma anche e soprattutto un messaggio forte e chiaro a tutte le sue avversarie che come Sofia puntano all'oro in occasione delle Olimpiadi invernali coreane, al via il prossimo 9 febbraio.
Copyright © All Rights Reserved - We-News.com
Sofia Goggia ha trionfato nella classica discesa libera ampezzana mettendo in riga due campionesse del calibro di Lindsey Vonn e Mikaela Shiffrin.
Dopo un inizio stentato, la Goggia ha accelerato nei curvoni centrali, evitando di incidere su una neve non ghiacciata.
La strategia ha pagato, tanto che la Goggia è riuscita a produrre velocità come nessun’altra: 1’36”45 il tempo finale per l'azzurra che preceduto di 47 centesimi Lindsey Vonn, la quale può recriminare per un grave errore nella parte centrale.
L’americana in effetti al secondo intermedio aveva addirittura 58 centesimi di vantaggio, ma una spigolata su un curvone a destra l’ha fatta precipitare a 47 centesimi di ritardo.
Secondo posto finale per Vonn, terza la connazionale Mikaela Shiffrin, ormai competitiva anche in discesa, anche se per lei ci sono stati 84 centesimi di ritardo.
Poco convincente, invece, Lara Gut, quinta a 93 centesimi ma considerata tra le favorite, mentre l’austriaca Schmidhofer si prende la sesta piazza a 99 centesimi: male anche la leader di coppa di specialità Tina Weirather, abbondantemente fuori dalle 15 con 2”10 di ritardo.
|
|
Sofia Goggia e la sua Bergamo: all'epoca della qualificazione in Europa League, la società calcistica neroblu presieduta da Antonio Percassi l'aveva invitata al centro del campo per la consegna di una maglia, nell'immediata vigilia di un Atalanta-Milan del maggio 2017.
Ventun anni fa un'altra bergamasca, di Selvino, valle Seriana, aveva conquistato un grande argento mondiale, ovvero Lara Magoni, fra le tifose più scatenate e convinte oggi di Sofia Goggia.
Il grande risultato in solitaria di Cortina, dopo le tre azzurre sul podio a Bad, consente a Sofia Goggia di issarsi al primo posto della coppa del Mondo di discesa libera: 269 punti contro i 220 della Shiffrin.
Nella classifica di coppa del Mondo generale, invece, Sofia è seconda a quota 570 punti, ma al tempo stesso molto lontana dalla Shiffrin che sembra francamente irraggiungibile con i suoi 1441.
In ogni caso, la bergamasca ha eguagliato la Isolde Kostner, capace come lei di vincere due discese libere consecutive nel suo periodo d'oro.
A Cortina, però, le altre azzurre non sono riuscite a brillare, vedi la Federica Brignone uscita di pista, la Schnarf decima e la Fanchini diciassettesima.
«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:
1) Condividendolo sui Social Network;
2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.
Grazie di cuore!
FONTI:
Per il contenuto: Sofia Goggia stellare, vince anche a Cortina. Ed eguaglia la Kostner, quotidiano.net, Manuel Minguzzi, 19 gennaio 2018.
Per l'immagine: www.we-news.com
Articolo scritto da:
Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).