2 mesi di squalifica per Sara Errani, con annessi calcistici...
2 mesi di squalifica per Sara Errani, con annessi calcistici... 

Alla fine sono solo due mesi di squalifica, ma la macchia non la quantifica il tempo. Ti rimane dentro e resta soprattutto conficcata negli occhi e nelle orecchie dell'opinione pubblica. E' questa la vicenda di Sara Errani, una delle prime tenniste italiane, che parlerà domani in conferenza stampa per dire la sua e per raccontare la propria verità. L'atleta bolognese in carriera è stata finalista al Roland Garros in singolare, ha vinto grandi tornei dello Slam in doppio con Roberta Vinci, ed è assurta spesso agli onori delle cronache della racchetta. Ma ha fatto davvero notizia soprattutto nel 2012 per questioni calcistiche, quando ha parlato male dell'Inter e di Balotelli e bene invece della Juventus e di Matri...

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

La conferma ufficiale da parte dell’International Tennis Federation è ormai arrivata: squalifica soltanto di due mesi dal 3 Agosto al 2 Ottobre, ma pur sempre squalifica.

Non solo: tutti i punti WTA conquistati da Sara Errani con il relativo prize money raccolto tra il 16 Febbraio e il 7 Giugno, (data del test anti-doping successivo, negativo) saranno decurtati.

La colpa di Sara è stata lieve, per molti aspetti ampiamente comprensibile, ma secondo alcuni analisti molto attenti la Federazione internazionale ha colto la palla al balzo per addebitarle qualche sospetto da sempre nutrito nei confronti dell'atleta italiana come dimostrano i tanti test cui è stata sottoposta negli anni.

Il modo in cui la Errani sta reagendo è molto convincente, sincero, appassionato.

Ma basterà a farle proseguire la carriera, dopo aver compiuto 30 anni nello scorso mese di Aprile e con la sensazione che il meglio della sua avventura tennistica sia ormai alle spalle?

Al di là di tutto Sara merita rispetto, è stata numero 5 del mondo in singolare e numero 1 in doppio grazie alle imprese con Roberta Vinci...

La  vicenda riguarda tracce di arimidex, un principio attivo farmacologico appartenente alla classe "stimolatori ormonali e metabolici".

Alla buona fede di  Sara Errani ha comunque creduto la stessa Itf, visto il minimo della pena.

Anche la Federtennis italiana ha preso una posizione di pieno appoggio rispetto alla tennista, avendo creduto alla versione fornita da Sara: ingestione involontaria dello stimolante.

A ben guardare, è una vicenda tennistica ma non solo, come sempre in Italia c'entra qualcosa anche il calcio: se la staranno ridendo per questa squalifica infatti i tifosi dell'Inter?

Nel 2012, Sara era andata giù dura su temi a cui i tifosi del pallone sono molto sensibili come Calciopoli: "Impossibile che all'Inter non sapessero niente, Juventus e Milan mi sono sempre state simpatiche, l'Inter la detesto...".

Lo stesso distinguo, che le ha probabilmente procurato qualche maledizione nerazzurra andata a segno purtroppo per Sara, fra i giocatori: "Dovessi fidanzarmi con un giocatore sceglierei Matri, mentre non sopporto Balotelli...", aveva detto e quando lo dichiarava Balo era ancora molto identificato con l'Inter anche se giocava da qualche mese con il Manchester City...

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???» ... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

 

FONTI:

Per il contenuto: Errani carriera finita ingloriosamente?, ubitennis.com, 7 Agosto 2017.

Per l'immagine: www.we-news.com 

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.

Articolo scritto da:

Mauro Suma, il Direttore Responsabile (leggi la sua biografia).