Coppa Davis: l'Italia ai quartiIn questo weekend si sono giocati a Pesaro gli ottavi di finale di Coppa Davis, validi per il World Group, tra Italia e Svizzera. L'incontro è stato senza storia, infatti la nazionale italiana si è aggiudicata la vittoria con il largo punteggio di 5 match a zero, qualificandosi così agevolmente ai quarti e condannando la nazionale elvetica allo spareggio per la permanenza nel World Group. Entrambe le nazionali avevano defezioni importanti, per l'Italia infatti era assente Fabio Fognini mentre per la svizzera i quotatissimi Rogerer Federer e Stan Wawrinka. Questo ha sicuramente favorito la nazionale azzurra.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

L'ottavo di finale di Coppa Davis di questo fine settimana ha visto l'Italia qualificarsi agevolmente ai quarti di finale della coppa che si terranno sempre a Pesaro dal 15 al 17 Luglio, battendo in maniera netta la Svizzera che prima dell'incontro era sicuramente la nazionale più accreditata alla vittoria.

La partita è stata senza storia, infatti gli azzurri si sono imposti in tutti match giocati, concedendo pochissimo ai tennisti svizzeri che non sono sembrati assolutamente in grado di sostituire i due grandi assenti.

Il primo incontro ha visto il tennista azzurro Paolo Lorenzi opposto all'elvetico Marco Chiudinelli, il match si è concluso in favore del giocatore azzurro dopo una lunga maratona che si è conclusa solo al 5° set con il punteggio di 7-6, 6-3, 4-6, 5-7, 7-5.

Questo è stato l'incontro più lungo della serie, mentre gli altri sono stati di gran lunga più brevi.

Il secondo singolare si è giocato tra Andreas Seppi e Henri Laaksonen, anche in questo caso il match è arrivato sino al quinto set ed ha visto la vittoria del tennista azzurro con il punteggio di 7-5, 7-6, (7-4), 3-6, 6-3.

Dopo la pausa di un giorno, si è giocato il doppio che da sempre è quello che determina la vittoria finale.

Il doppio si è giocato tra le coppie formate da Seppi e Bolelli per l'Italia e Chiudinelli e Laaksonen per la svizzera.

La coppia elvetica che non ha mai giocato insieme non è mai riuscita ad imporre il proprio gioco e l'incontro si è chiuso con la vittoria dell'Italia in tre set con il punteggio di 6-3, 6-1, 6-3 e che la porta sul punteggio di 3-0, facendola qualificare in anticipo.

Da regolamento però l'Italia ha dovuto comunque giocare gli ultimi due singolari.

Gli ultimi due singolari si sono giocati ieri Domenica 6 Marzo ed hanno visto Lorenzi contro Bellier e a sorpresa l'esordiente Checcinato contro il 19enne Bossel.

I due incontri erano ininfluenti ai fini del risultato finale ma gli azzurri si sono comunque impegnati per ottenere la vittoria nei rispettivi singolari.

L'incontro tra Lorenzi e Bellier ha visto l'agevola vittoria dell'italiano che si è imposto con il punteggio di 6-3, 6-2 in appena 1 ora di gioco, piegando il giovane elvetica che era al suo debutto assoluto in Coppa Davis.

L'ultimo incontro quello tra Cecchinato e Bossel si è concluso anch'esso con la vittoria del giovane italiano sull'altrettanto giovane svizzero con il rotondo punteggio di 6-3, 7-5 in un'ora di gioco.

Questo ha permesso all'Italia di chiudere l'ottavo sul punteggio complessivo di 5-0 ed ora affronterà l'Argentina di Mayer che dal par suo ha battuto la Polonia per 3-2.

Nel complesso una prova di grande carattere e determinazione da parte della nazionale italiana che nonostante la pesante assenza di Fognini, riesce ad avere ragione di una Svizzera che priva dei suoi giocatori di maggior rilievo nel panorama tennistico, ha dimostrato di essere veramente poca cosa e di non avere altri giocatori a disposizione per potersi giocare al meglio gli incontri.

L'Italia, con questo risultato ha scritto un capitolo importante del tennis nazionale, in quanto si è qualificata ai quarti di finale per la quarta volta consecutiva negli ultimi anni, cosa che gli da molto prestigio.

Gli azzurri danno dunque appuntamento a Luglio per i quarti contro l'Argentina e siamo certi che i nostri portacolori, si batteranno alla grande per raggiungere il grande traguardo delle semifinali.

Vuoi sapere quante visite ha questo articolista? Clicca sul bottoncino "VS" a lato.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.