Torneo di Tennis ATP di Kitzbuhel: vince Lorenzi!Il 23 luglio 2016 l'italiano Paolo Lorenzi ha vinto il torneo ATP 250 di Kitzbuhel. Il torneo di tennis si è giocato sulla terra battuta austriaca, un terreno sicuramente più consono alle caratteristiche del Tennis italiano, rispetto alla grande quantità di tornei che si disputa su terreni veloci. Paolo Lorenzi ha 34 anni e ha conquistato il suo primo torneo ATP. Con questa vittoria il giocatore italiano ha raggiunto la 41 posizione el ranking ATP. Paolo Lorenzi è sceso in campo aggressivo ed è riuscito a sconfiggere il georgiano Basilashvili con il punteggio di 6-2 6-4 in un'ora e ventitré minuti. Nel primo set Lorenzi ha faticato sul 4-2 a suo favore, ma ha ribaltato una situazione svantaggiosa, approfittando dei molti errori gratuiti dell'avversario. Nel settimo game il doppio break avrebbe seriamente ipotecato la vittoria del primo set, ma la tenacia del georgiano ha solo rimandato la vittoria di Lorenzi.

Copyright © All Rights Reserved - We-News.com

Caratteristico il lamento con cui Lorenzi colpisce la pallina da tennis e sul 4-3 Lorenzi chiama a sè tutte le energie psicologiche necessarie nelle gare individuali per evitare che un avversario ribalti una situazione che era favorevole fino a pochi minuti prima.

Sul 5-3 Lorenzi risponde con aggressività, per cercare di chiudere il set.

Complici alcuni errori gratuiti di Basilashvili tra cui un nastro provvidenziale, Paolo Lorenzi riesce a chiudere il set usando un solo set point, vincendo il primo set in soli 38'.

Lorenzi ha vinto il primo set pur avendo una percentuale bassa di prime palle di servizio.

Il georgiano comncia bene il secondo set conquistando i prmi due punti sul servizio di Lorenzi.

L'italiano aumenta l'intensità del suo gioco e si percepisce anche da un volume aumentato dei suoi lamenti, quando colpisce la pallina, ma Basilashvili non si lascia impressionare e vince il primo gioco strappando il servizio all'italiano.

Con un bel lungolinea  un passante incrociato imprendibile, Lorenzi riprende leredini del secondo gioco del secondo set.

Il serve and volley del georgiano è stato punito da una risposta di rovescio adue mani chericorda i colpi di Andrè Agassi.

Appena Basilashvili di portarsi avanti di un break, Lorenzi lo ha raggiunto con un controbreak, dimostrando di poter esere in controllo del match.

Lorenzi serve sul punteggio di 1-1 nel secondo set, i suoi colpi sono precisi e feroci, dopop aver recuperato lo svantaggio iniziale, si è portato sul 2-1.

Il ritmo imposto da Paolo Lorenzi è durissimo e il georgiano non riesce a tenere gli scambi con lucidità, così perde ancora il servizio, portandosi il risultato sul 3-1 per Lorenzi.

Lorenzi risponde a ogni palla e il georgiano per guadagnare punti deve spendere molte energie più di Lorenzi.

Un errore gratuito sottorete di Lorenzi offre tre palle per il controbreak al georgiano, rischiando di riportarlo in partita.

Basilashvili non perde l'occasione e ottiene un controbreak lasciando a zero punti l'italiano.

Il gioco di Basilashvili è estremo: deve correre molti rischi per ottenere un punto e Lorenzi è ancora in vantaggio di un set a zero e tre giochi a due nel secondo set.

Il servizio è ora del georgiano, il gioco è ricco di scambi lunghi con colpi smorzati e di pregio che sono tipici delle partite sulla terra battuta.

Sul 3-3 nel secondo set, il servizio è di Paolo Lorenzi ed è fondamentale mantenerlo, il giocatore italiano ha una percentuale di prima battuta del 21%.

Il punto del 30-0 sul 3-3 è un punto da segnalare e da rivedere più volte, tanto è spettacolare.

Lorenzi riesce a tenere il servizio e vince il game a 15e vola 4-3 nella finale del torneo ATP 250 di Kitzbuhel.

Basilashvili serve per restare in gara e non concedere la vittoria a Lorenzi.

Nonostante la percentuale di primo servizio del georgiano sia alta, Basilashvili non riesce poi a chiudere vittorioso gli sambi.

Sebbene il punteggio sia 4-4, Lorenzi gioca in scioltezza il suo turno di servizio e, con numerosi punti di pregio, nonostante un brutto doppio fallo, riesce a portarsi sul 5-4.

L'ultimo gioco termina con un altro break strappato dal tennista senese, che riesce così a 34 anni compiuti a conquistare il suo primo torneo ATP 250 e a raggiungere la posizione 41 nel ranking ATP.

«Quanto ti è piaciuto questo articolo???»
... Aiutaci:

1) Condividendolo sui Social Network;

2) e Registrandoti per Commentarlo QUI sotto.

Grazie di cuore!

N.B. L'autore di questo articolo manleva da ogni qualsivoglia responsabilità questo sito e chi vi ci lavora per qualunque danno arrecato. Se pensi che ci sia stato dichiarato il falso e/o siano state commesse delle infrazioni legali, scrivici per poterti mettere in contatto direttamente con l'autore che si assume il 100% della responsabilità.